di Londina Muaremi 5° A Siamo costretti a restar a casa per assimilare la cultura il più possibile Per difenderci, per capire la vita e per allearsi in modo elastico È una possibilità preziosa, grandiosa e necessaria Non è più lo stesso, sono cresciuta come una pianta che diventa albero Ho bisogno di imparare per…
Categoria: Cronache dalla frontiera
CONTRO la violenza sulle donne!
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne proponiamo un video di Paola Cortellesi che riflette sull’importanza delle parole declinate al maschile e al femminile. Buna visione
La peste e il Coronavirus
di Elisa Zingaretti Nella vita tutti soffriamo ed è umano provare compassione per chi soffre. Questa sofferenza può essere alleviata trovando conforto in qualcuno o in qualcosa che faccia dimenticare il dolore, anche se momentaneamente. Boccaccio, nel proemio del Decameron, spiega proprio questo. Avendo vissuto anche lui l’esperienza della pestilenza, si rivolge alle donne che…
Testiamoci!
Quest’anno iniziamo con un test d’ingresso comune per tutte le prime classi dell’Istituto. Buon inizio a tutte e tutti! https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeTtehbCPXAcZ86qR_ChSHkpy2FLYa-CUxVXMNzmgOBC9Erbg/viewform?usp=sf_link
Umaris
di Rinaldo Enos Corvasce Io ero, quell’inverno, in preda ad astratti furori. Questa era la frase preferita del mio trisavolo Redrick Percyval Ridingthon, “l’uomo dello spazio”, com’era stato nominato il fondatore della nostra civiltà; ma iniziamo con calma. Mi chiamo James Arthur Ridingthon, sono il 16° Memoria della splendente civiltà degli Umaris e sono qui…
Trasformazione delle erbe
Kasandra Daulija Un incontro del gruppo Viaggio in Sabina è stato organizzato presso il laboratorio di trasformazione dell’Istituto Aldo Moro (IPSASR). La responsabile, la signora Elisabetta, ci ha illustrato il procedimento di alcune trasformazioni di prodotti naturali che possono essere usati in cucina, come le erbe aromatiche e i prodotti delle api. Qui spieghiamo come…