di Lorenzo Favaretto, classe V A ITE. È passato un anno dal famigerato 21 febbraio 2020, giorno in cui, per la prima volta, l’Italia dovette fare i conti con l’abominevole virus cinese. Immaginiamo, ordunque, di poter riavvolgere il nastro delle nostre vite, e riflettiamo su quanto è accaduto in questo sciagurato anno. Tutto partì dall’immancabile…
Buon DPCM e felice Lockdown!
di Leonardo Fiorvanti, 5 A ITE Un anno fa arrivò all’improvviso il Covid-19 stravolgendo la nostra quotidianità. Com’era la vita prima?Cosa facevo al posto delle videolezioni, videochiamate con amici, pubblicare storie su Instagram sui “ricordi” di eventi passati, guardare tutto il giorno il telefono e la tv? Ah giusto, vivevo.Vivevo con spensieratezza, senza la minima…
La Giornata della Memoria: “Se questo è un uomo” di Primo Levi
Ricordare è un dovere: essi non vogliono dimenticare, e soprattutto non vogliono che il mondo dimentichi, perché hanno capito che la loro esperienza non è stata priva di senso, e che i Lager non sono stati un incidente, un imprevisto della Storia.Primo Levi La Giornata della Memoria, che ricorre oggi, 27 gennaio 2021, è un…
La giornata mondiale della poesia sul posto di lavoro (scuola a distanza)
di Londina Muaremi 5° A Siamo costretti a restar a casa per assimilare la cultura il più possibile Per difenderci, per capire la vita e per allearsi in modo elastico È una possibilità preziosa, grandiosa e necessaria Non è più lo stesso, sono cresciuta come una pianta che diventa albero Ho bisogno di imparare per…
Letteratura futurista, marketing e capitalismo
di Lorenzo Favaretto 5°A ITE La letteratura futurista si basa su una nuova visione della società e del mondo, basata sulla velocità e sul progresso. I futuristi ripudiano con aggressività la classicità e l’immobilismo del passato, prediligendo invece tutto ciò che renda la società dinamica e attiva, e lottano contro gli emblemi del tempo andato,…
L’amore distruttivo oggi
di Lorenzo Favaretto L’amore è un sentimento positivo, che porta due persone ad accettarsi reciprocamente e a condividere porzioni della propria vita. Due innamorati vivono assieme i momenti di gioia, riuscendo ad amplificarli come se la felicità fosse contagiosa, si rinfrancano a vicenda per attenuare il dolore e la tristezza, quando un avvenimento negativo si…